
Miniera del Rio del Fous
Un’avventura alla scoperta delle antiche miniere della Val Aupa! L’avvicinamento avviene lungo il vecchio sentiero percorso dai minatori mentre si recavano al lavoro nelle miniere del Rio del Fous. Un sentiero percorso per secoli, forse giĆ dal periodo romano!
Le miniere del Rio del Fous si sviluppano su diversi livelli sulle due sponde del torrente, e, nel livello alto, ciĆ² che resta di un ardito ponte, oltrepassa la stretta forra per dare accesso alle coltivazioni minerarie poste sull’altro lato del baratro.

Ā
La visita inizia dal livello basso, a ‘contatto’ con il torrente, dove l’imbocco delle gallerie piĆ¹ antiche ĆØ presidiato da una storica targa in pietra. Questa galleria, a metĆ , ĆØ interrotta dal pozzo di accesso alla galleria Costanza che ĆØ di fatto la galleria piĆ¹ bassa del complesso minerario.
La visita proseguirĆ poi nelle ampie coltivazioni del livello alto, dove fra stanze di coltivazione e gallerie si arriverĆ sul bordo della forra a cospetto di ciĆ² che resta del ponte sospeso!
Scoprite con noi questo angolo nascosto, ricco di storia , del nostro Friuli Venezia Giulia.
ATTENZIONE!!!
In caso di condizioni o previsioni meteo non adeguate lāattivitĆ verrĆ annullata
- Partecipanti
- Tempo
- Luogo
- Ambiente
- Abbigliamento
- Raccomandazioni
- Promemoria
- Dettagli
- Importante
- Prezzo
Eta: 14+
Gruppo: Min 6 – Max 15 Persone
Periodo: Marzo – Ottobre
Programmazione: a calendario o su richiesta
Ritrovo:Ā 15 minuti prima della partenza
Ora ritrovo:Ā concordata prima dell’evento con i partecipanti
Durata dell’esperienza: 5 Ore
Tempo di Avvicinamento: 1 Ora
Tempo di Visita Miniera: 3 Ore (compreso break)
TempoĀ di Ritorno: 1 Ora
Ā
Comune: Moggio Udinese (UD)
Luogo di Ritrovo: Concordato prima dell’evento con i partecipanti
Avvicinamento:Ā L’avvicinamento alle miniere del Rio del Fuss avviene su un vecchio sentiero in disuso, ma ben conservato, saranno possibili alcuni passaggi su traccia non battuta.
Escursione in miniera: Facile escursione con brevi arrampicate e qualche passaggio atletico.
[mapsmarker marker=”5″]
Temperatura:Ā La temperatura esterna dipende dalla stagionalitĆ della gita, la temperatura in miniera ĆØ influenzata dalla temperatura esterna e quindi da considerarsi identica.
Vestiario Consigliato: tuta daĀ officina o vestiario tecnico da montagna.
Calzature:Ā scarponcini da montagna (no scarpe basse da trekking!).
Portare un cambio per fine escursione
La visita ĆØ adatta a tutti compresi i ragazzi con etĆ maggiore di 14 anni, avvicinamento ed esplorazione richiedono un allenamento buono. La visita in miniera richiede di non soffrire di claustrofobia.
AllenamentoĀ Richiesto: Buono
Sconsigliato a: Persone con problemi di cuore, persone con problemi di mobilitĆ , donne in gravidanza.
Vi ricordiamo di:
- Portare con voi eventuali medicinali
- Portare la macchina fotografica
- Portarvi un ricambio per la fine della gita
- Portarvi acqua e uno spuntino
L’offerta Comprende:
- Guida professionale certificata
- Noleggio Caschetto di sicurezza con illuminazione
- Assicurazione Giornaliera
NON COMPRENDE:
- Cibi e Bevande
- Vestiario
- Trasporti
- qualsiasi altro servizio non elencato nella sezione ‘L’offerta Comprende’
L’organizzazione o la guidaĀ ANNULLERANNOĀ oĀ SOSPENDERANNOĀ lo svolgimento dell’attivitĆ in caso di:
- Condizioni o previsioni Meteo non adeguate allo svolgimento in sicurezza dell’attivitĆ Ā
- Mancanza delle condizioni di sicurezza dovuta a sopraggiunti eventi non prevedibili durante lo svolgimento dell’attivitĆ
Prezzo a persona: Su richiesta